Vivian Maier
La prima volta che ho letto della scoperta dei negativi di Vivian Maier non ho potuto far a meno di
Leggi tuttoLa storia della fotografia, dall’Ottocento ad oggi.
La prima volta che ho letto della scoperta dei negativi di Vivian Maier non ho potuto far a meno di
Leggi tuttoCome è venuta in mente ad Henri Cartier-Bresson una frase del genere? “Fotografare è riconoscere nello stesso istante e in una frazione di secondo un evento e il rigoroso assetto delle forme percepite con lo sguardo che esprimono e significano tale evento. È porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore”
Leggi tuttoSu www.scrivereconlaluce.it ho scritto più di una volta del Library Congress e dell’archivio fotografico con immagini ad elevata risoluzione pubblicate
Leggi tuttoHer name was Florence, she was just 32 years old and had come from Oklahoma to California some dozen years
Leggi tuttoChristian Patterson segnala sul suo blog un interessante articolo pubblicato dal Boston Globe: “Engaging yet ambiguous, deadpan photography provides a
Leggi tuttoNel dicembre 2006, scrivevo contento un messaggio dal titolo: “Foto a colori di sessant’anni fa“. Oggi ho scoperto un sito,
Leggi tuttoRecentemente ho rivisto un documentario (credo si intitolasse “Looking for an icon“) in cui Oliviero Toscani, a proposito della fotografia,
Leggi tuttoSe potessi eleggere il miglior archivio fotografico consultabile online, tra quelli che ho scoperto quest’anno, sceglierei quello della biblioteca del
Leggi tuttoNegli anni ’30, due professori dell’Harvard Business School, Donald Davenport e Frank Ayres si resero conto che i loro studenti
Leggi tuttoDispone di un vasto catalogo di immagini: stampe e negativi. Moltissime immagini sono state pubblicate sul sito in formato digitale.
Leggi tutto